Cos'è cremor tartaro?

Cremor Tartaro: Cos'è e Come Utilizzarlo

Il cremor tartaro, noto anche come bitartrato di potassio o tartrato acido di potassio, è un sale acido che si forma naturalmente durante il processo di vinificazione. Si deposita sul fondo delle botti di vino e viene poi raccolto, purificato e macinato fino a diventare una polvere bianca.

Che cos'è il Cremor Tartaro?

Chimicamente, il cremor tartaro è il sale acido dell'acido tartarico. È un sottoprodotto naturale della vinificazione, derivato dall'acido tartarico presente nell'uva. La sua formula chimica è KHC₄H₄O₆. La sua acidità contribuisce alle sue diverse applicazioni.

Utilizzi Comuni:

  • Cottura: Il cremor tartaro è ampiamente utilizzato in cucina per stabilizzare le albumi montate a neve (come nella meringa), prevenendo il loro collasso. Contribuisce anche a rendere più soffici torte e biscotti, reagendo con il bicarbonato di sodio. In alcune ricette, è utilizzato per prevenire la cristallizzazione dello zucchero. Cottura%20e%20Cremor%20Tartaro
  • Stabilizzante: Viene utilizzato per stabilizzare le creme di formaggio e altri prodotti lattiero-caseari.
  • Addensante: Può agire come addensante in alcune preparazioni, in particolare quelle a base di uova.
  • Pulizia: Diluito con acqua, può essere utilizzato come detergente delicato per superfici metalliche, come l'acciaio inossidabile e il rame.
  • Farmaceutico: In passato, è stato utilizzato come lassativo, ma oggi è meno comune per questo scopo.

Come Funziona:

  • Con le Albumi: Quando si monta l'albume, le proteine si distendono e intrappolano l'aria. Il cremor tartaro aiuta a denaturare le proteine, rendendole più stabili e impedendo loro di sgonfiarsi.
  • Con il Bicarbonato di Sodio: La reazione acido-base tra il cremor tartaro (acido) e il bicarbonato di sodio (base) produce anidride carbonica, che fa lievitare l'impasto. Reazione%20Acido-Base

Conservazione:

Il cremor tartaro deve essere conservato in un contenitore ermetico, in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta del sole.

Sostituti:

Se non si ha a disposizione il cremor tartaro, si possono utilizzare sostituti come succo di limone o aceto bianco, ma in quantità minori. Sostituti%20Cremor%20Tartaro

Effetti sulla Salute:

Il cremor tartaro è generalmente considerato sicuro per il consumo. Tuttavia, in quantità eccessive, può avere un effetto lassativo.

In Sintesi: Il cremor tartaro è un ingrediente versatile con una varietà di applicazioni, principalmente in cucina, grazie alle sue proprietà stabilizzanti, lievitanti e detergenti.